Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2016 > In ricordo di  Olindo Lazzaron
15/12/2016  |  il gabbiano

In ricordo di  Olindo Lazzaron

Il 3 novembre è mancato Olindo Lazzaron, una persona molto conosciuta a Baggio. Nato a Caselle di Altivole nel 1928 da famiglia contadina e primo di quattro fratelli approdò nel 1947 a Milano in cerca di lavoro. Con volontà e impegno realizzò il suo percorso lavorativo partendo dal basso in campo edile, risalendo fino a divenire imprenditore con i fratelli e commerciante.   Olindo ha profuso la sua innata generosità per tante cause, molti lo ricordano, dalla Croce Verde alla Cava Aurora, dalla Parrocchia di Sant’Apollinare e gruppo del Presepe Biblico, all’Associazione Il Gabbiano. Mancherà molto  a tutti coloro che hanno conosciuto la sua personalità estremamente simpatica, sorridente, costruttiva e al tempo stesso anche sdrammatizzante, ma all’occasione critica e se necessario graffiante. Proprio  al Gabbiano diede molte delle sue competenze, come socio fondatore nel 1987 e poi volontario per tanti anni. Possiamo dire che la crescita dell’associazione nel tempo, con i suoi progetti prima in via Dalmine 6 e poi casa Gabbiano in via Ceriani 3, si è realizzata grazie ai suggerimenti, impegno e aiuti concreti che Olindo non ha mai fatto mancare. Poi, problemi di salute lo hanno allontanato dall’impegno costante, ma veniva sovente a trovarci mostrando sempre tanto interesse. L’ultima volta che l’ho incontrato è stato alla recente Sagra di Baggio. Seduti a pranzo gli ho raccontato della nuova sfida che ci aspetta in via Don Gervasini  1, dove  intendiamo realizzare una ulteriore Comunità Alloggio per persone disabili. Olindo subito si accese mostrando grande interesse, ponendomi tante domande e voglia di partecipare. Mi raccomando, mi disse infine, “stai  attento a questi ragazzi” nel senso di fare attenzione ai bisogni di queste persone solo più sfortunate, che Olindo ha avuto nei suoi pensieri. Trascrivo da uno dei tanti libretti scritti negli ultimi anni da Olindo, uno dei punti intimi   e significativi della sua vita:

“…Per questo io e mia moglie ci sentiamo realizzati, per aver educato bene i nostri figli, poi la fortuna che hanno avuto nel trovare delle brave mogli che insieme hanno saputo educare bene i propri figli seguiti fino alla laurea. Con la speranza che seguano l’esempio di chi ha dato loro la vita”.

Giacomo Marinini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy