Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2000 > Reciprocità e relazione
11/12/2000  |  il gabbiano

Reciprocità e relazione

“lo sono convinto che anche dalla persona disabile più colpita e dall’anziano più solo, possa venire una lezione per la mia vita. Non c’è una persona a qualsiasi stadio di povertà umana e di sofferenza che non possa insegnarmi, con la sua vita, qualcosa che io nella mia non ho percepito”
(L. Tavazza)

Benvenuti tra le pagine di quello che da quattro anni il Gabbiano ha battezzato “dossier”. Quattro pagine per augurarvi un buon Natale e un sereno anno nuovo, ma soprattutto quattro pagine per ricordare a tutti il nostro esserci e la nostra determinazione verso il traguardo del Progetto Gabbiano 2000. Non è dietro l’angolo, il traguardo, anche se gli oltre 200 milioni raccolti finora sono lì a testimoniare che volere non sarà certo potere, pero’ aiuta. 200 milioni raccolti rappresentano uno straordinario successo di tutta la comunità, di Baggio e non solo, che dimostra di aver capito come il significato sia nel cammino, nel mattoncino quotidiano, nelle 5 mila lire, oltre che nel risultato finale. I 1.500 milioni necessari a realizzare la comunità alloggio, il centro diurno e il centro dell’ascolto, sono ancora lontani, mentre intravediamo quella quota, 300, che ci permetterebbe di aprire il cantiere. A dimostrazione di quanto il Gabbiano creda che davvero ci sia un significato nel “passo quotidiano”, eccovi quattro pagine di piccole cose con un (per noi) grande significato. Decidere di porsi certe domande, in certi giorni puo’ essere fatica che si aggiunge alla fatica del quotidiano. Perché insieme al potenziale finanziatore da inseguire, ci sono i conti di casa da far quadrare, c’è il lavoro, la famiglia. Pero’, resta un pero’. Decidere di non porsi quelle domande, ciascuno con i propri tempi e le proprie forze, significa ripiegare nell’individualismo , una cambiale che prima o poi passa all’incasso sotto forma di isolamento e solitudine. Non siamo affatto certi che le fatiche del quotidiano siano “più” importanti dei valori che cerchiamo di far emergere da queste quattro pagine. E cioè del diritto di un portatore di handicap di dare un senso alla propria vita, di avere una storia e di esistere, di avere un posto nella comunità di donne e uomini e di esistere nel cuore di un’altra persona . Per uno strano gioco di vasi comunicanti, o forse per quel concetto magico che si chiama reciprocità , difendere questi diritti dell’Altro porta inevitabilmente a conoscerlo fino a scoprirne la ricchezza interiore. Che viene dispensata gratis e che , quindi, ciascuno puo’ spendere poi nel proprio quotidiano. Ecco la vera ragione per cui un’attività di volontariato non è meno importante di tutto il resto. C’è modo e modo, di dire tutto questo. Proviamo a farlo con qualche fotografia e brevi didascalie. In bianco e nero, quest’anno, perché il colore costa e … siamo nelle spese. (il servizio è uscito sul mensile di zona Il Diciotto – ndr)

Giampiero Remondini

Avere un posto nella comunità 

Dare un senso alla propria vita 

Avere una storia, la propria storia 

Esistere nel cuore di un’altra persona

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy