Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2007 > Visita del Sindaco Letizia Moratti alla Casa Gabbiano
10/07/2007  |  il gabbiano

Visita del Sindaco Letizia Moratti alla Casa Gabbiano

Mercoledì 20 giugno è venuto in visita alla “Casa Gabbiano” in via Ceriani, 3 il nostro Sindaco Letizia Moratti unitamente a Valeria Peverelli, responsabile dell’ufficio Relazione con la città, Giorgio Montingelli imprenditore e Bianca Maria Longoni artista, entrambi anche nel direttivo dell’associazione Milano bella da vivere, il presidente del Consiglio di Zona 7 Pietro Accame, la vice presidente Norma lanaccone e la segretaria Gabriella Di Tocco. Scopo dell’incontro visitare il complesso edilizio che l’Associazione Il Gabbiano ha realizzato, per le persone disabili e loro famiglie e che comprende l’antica canonica completamente restaurata e un nuovo corpo di fabbrica. Quindi passare alla presa visione delle problematiche connesse al Campanile millenario e alla Chiesa vecchia di Sant’Apollinare, entrambi bisognosi di forte restauro, dato che costituiscono, con la citata Canonica, il centro monumentale di Baggio.La Signora Moratti ha dedicato quasi tutto il tempo disponibile per visitare dettagliatamente “casa Gabbiano” e cioè il Centro diurno, la Comunità alloggio e il Centro Ascolto, facendo conoscenza dei membri dell’associazione Il Gabbiano e della coop. Gabbiano servizi.E’ entrata in relazione con le persone disabili presenti, in un clima semplice, festoso e di viva partecipazione. Perfettamente preparata all’incontro si è compiaciuta per il lavoro realizzato da una piccola associazione come Il Gabbiano, la quale ha potuto raggiungere lo scopo e vincere la scommessa anche grazie al forte sostegno della comunità locale di Baggio. Il Sindaco ha infine raccolto le necessità finalizzate a realizzare progetti evolutivi futuri, che stanno a cuore all’associazione, così anche alla cooperativa e sempre rivolti a persone disabili e loro famiglie. Il Sindaco ha dimostrato molta attenzione anche per il nostro campanile millenario. Roberto Rognoni ha inoltre raccontato al Sindaco la storia del campanile e della chiesa vecchia e il desiderio dei baggesi affinché si giunga ad un adeguato programma di restauro. L’acidità atmosferica sgretola la coesione della malta fra i mattoni e rende la struttura ogni anno più precaria. Anche per questo argomento viva è stata l’attenzione della Signora Letizia Moratti.
Il tempo è volato. Un cordiale saluto, una stretta e di mano e poi via!

Ultimi Post

  • 1
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Seconda puntata. venerdì, 4, Lug
  • 2
    In gita all’Oasi di Sant’Alessio mercoledì, 25, Giu
  • 1
    Capolavori in mostra mercoledì, 25, Giu
  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy