Sempre molto attesa la Sagra di Baggio. Come da alcuni anni la Sagra vedrà il ricorso alla spontaneità, cioè poche risorse economiche a disposizione e maggior coinvolgimento diretto delle persone e delle associazioni che operano in un ventaglio di settori, con idee, progetti sociali, producendo anche momenti di autentico divertimento. Baggio infatti è ricca di […]
8 anni di Centro Ascolto
Il Centro Ascolto è un servizio dell’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli altri”, messo a disposizione delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Si tratta di un servizio completamente gratuito che offre accoglienza, ascolto, supporto psicologico e orientamento ai servizi presenti sul territorio. Al suo interno lavorano due psicologhe, un avvocato e diversi […]
Housing sociale: un modello tra passato e futuro
Abbiamo già scritto sull’housing sociale e sulle realizzazioni significative ma di tipo sperimentale che si stanno attuando proprio nella nostra zona in via Cenni e a Figino. Perché questa linea di tendenza non sia di breve respiro ma assuma possibilmente una rilevanza di natura sistemica, vista la complessità della materia, se ne è discusso, al […]
Centro estivo nel mese di Agosto
Nel mese di agosto i bambini con disabilità che rimangono a Milano hanno la possibilità di trascorrere le loro giornate insieme ad altri compagni, iscrivendosi al servizio del Centro Estivo (mese di agosto) previsto dal progetto “QUa mi ci GIOCO: Sostegno alla genitorialità” Progetto finanziato con fondi ex Legge 285/97 V piano Infanzia e Adolescenza. […]
SportivamenteInsieme, 25 maggio 2014 – Oratorio San Pier Giuliano Eymard
Questa è la quinta edizione del progetto, che propone un intervento concreto sia per l’inclusione sociale delle persone con disabilità, che per la sensibilizzazione dei giovani adolescenti al tema del volontariato e della disabilità. Gli studenti (di età compresa tra i 16 e i 19 anni) sono stati impegnati in un percorso di allenamento in […]
Disabilità tra arte e amore: mostra di dipinti e presentazione di un libro alla biblioteca di Baggio
In arrivo alla Biblioteca di Baggio (Mi) due iniziative che riguardano il mondo della disabilità. Mercoledi 14 maggio alle 20,30 inaugura la mostra di dipinti realizzati da Alessandro Colombo e Massimo Pelà, due persone con disabilità che frequentano l’associazione Il Gabbiano noi come gli altri. Previsti brevi interventi dei pittori Emilio Formenti e Alfredo Caputo, […]
Disabilità, diritto di cittadinanza e housing sociale
Abbiamo parlato molte volte del dopo di noi e del diritto all’autonomia per le persone disabili. Autonomia che si deve concretizzare in una vita materiale con possibilità normali di relazioni, di tempo libero e di naturale espressione delle proprie capacità umane. Insomma un diritto di cittadinanza attiva pieno. Purtroppo tra l’affermazione di un diritto e […]
5 PER MILLE… modi per sostenere l’Ass. Il Gabbiano
Carissimo lettore, come forse già sai, la nostra associazione organizza attività di volontariato rivolte alle persone con disabilità e le loro famiglie, grazie all’auto-finanziamento. Se vuoi aiutare a rendere sempre migliori le nostre attività di volontariato puoi aiutarci diventando volontario, ma anche destinando il tuo 5 per mille a favore del finanziamento della nostra associazione. […]
Vi raccontiamo una storia… di noi
Non è come andare all’Opera, eppure fa sempre un certo effetto vederli perchè trasformano il palcoscenico in una casa accogliente, nella quale il limite non ha paura di manifestarsi. Forse perchè abita e si manifesta insieme a capacità che ogni volta ti sorprendono. Sabato 1 marzo la compagnia dell’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli […]
Famiglie insieme, la rete delle famiglie per le famiglie
Prosegue l’impegno dell’Associazione con le famiglie che stanno pensando al “dopo di noi-durante noi”, ovvero la vita adulta della persona disabile al di fuori della famiglia. Presentiamo di seguito le iniziative previste nel nostro nuovo progetto “FAMIGLIE INSIEME – La rete delle famiglie per le famiglie”, che riceverà a breve il finanziamento tramite la L. […]